Calimero, battezzato a Milano, per la rubrica “forse non tutti sanno che”. Scoperta recente che mi ha fatto felice, lo ammetto: ho sempre adorato questo pulcino nero e malinconico. Credo che tutti conoscano il pulcino nero nato dalla penna dei...
Il Monastero di Cascinazza seguendo l’antica regola benedettina “ora et labora” ha dato vita al primo microbirrificio italiano completamente gestito da monaci. Il lavoro manuale è parte integrante della vita monastica benedettina, secondo quanto lo...
Santa Maria dei Miracoli, conosciuta anche come “chiesa degli sposi”, è intimamente collegata con la vita e le opere l’animo di Sant’Ambrogio, il patrono di Milano: fu infatti lui a volere la costruzione della chiesa. Non a caso l’immagine della Madonna...
Ecomuseo di Leonardo, a due passi da Milano: un percorso di 21 km che si snoda lungo il fiume Adda, dai comuni di Imbersago e Villa d’Adda a nord, fino al comune di Cassano d’Adda a sud, seguendo le tracce di Leonardo e il suo amore per queste zone. Si tratta di un...
L’Oratorio di San Protaso è letteralmente sepolto nel traffico di Milano e non è un modo di dire. Infatti trova posto su uno spartitraffico nel quartiere Lorenteggio, all’altezza del civico 31 dell’omonimo viale. E’ una chiesetta microscopica, edificata...