Villa Simonetta, la prima villa patrizia rinascimentale di carattere monumentale nei dintorni della città, scenario di balli, amori proibiti e scherzi goliardici. Una splendida villa rinascimentale incastonata nelle vicinanze di via Cenisio, all’angolo tra le vie...
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli a Saronno: uno scrigno edificato a protezione del simulacro della Madonna del Miracolo, una statua venerata a partire dalla seconda metà del XIV secolo. E come un vero e proprio scrigno conserva al suo interno numerosi...
Tempio di San Sebastiano, tempio civico e tempio religioso, con la sua forma circolare, unica tra gli edifici religiosi di Milano, è un monumento a ricordo dell’impatto devastante dell’epidemia di peste abbattutasi nel 1576 sulla città di Milano. La storiaIl...
Palazzo Trivulzio: il rococò a Milano, quello stile caratterizzato da tenui colori pastello, dalla delicatezza degli ornamenti e da audaci tocchi di luce e di luminosità. Il tempo del rococò inizia approssimativamente con la morte del re Sole francese, Luigi XIV nel...
Santa Maria Incoronata: una chiesa doppia in corso Garibaldi, la cui edificazione porta con sé tutti gli ingredienti per una potenziale serie tv, sulla falsariga di quelle dedicate ai Borgia o ai Medici.Svolgiamo insieme la trama di questa storia di amori, tradimenti...