Il panettone: dal 1400 sulle nostre tavole

Il panettone: dal 1400 sulle nostre tavole

Panettone o pandoro? Nell’eterna lotta tra il lievitato preferito delle feste, per ovvie ragione campanilistiche noi ci concentreremo sul panettone, ma senza sbilanciarci su quali siano le nostre effettive preferenze.Iniziamo quindi un breve viaggio, quasi filologico,...
San Simpliciano: dal 300 d.C. a oggi

San Simpliciano: dal 300 d.C. a oggi

Basilica di San Simpliciano: basilica antica, quasi sconosciuta, nonostante sia una tra le chiese più antiche di Milano. Una delle 4 basiliche la cui edificazione è stata voluta da Sant’Ambrogio nel IV secolo: la storia di San Simpliciano è strettamente intrecciata...
Palazzo Arese Borromeo: dal 1654

Palazzo Arese Borromeo: dal 1654

Palazzo Arese Borromeo: benvenuti in un mondo incantato, impreziosito dai colori dei magnifici affreschi delle sue stanze e del parco che lo custodisce, vero e proprio polmone verde dell’abitato di Cesano Maderno. Questo e altro ci aspetta a Palazzo Arese Borromeo:...
Tram di Milano: 2 linee storiche

Tram di Milano: 2 linee storiche

Milano e i suoi tram: quelli storici, con le scomode panche di legno su cui si scivola inevitabilmente, con il loro inconfondibile cigolio e l’ancor più caratteristico scampanellio. I tram, con le loro rotaie, tanto amate ma anche tanto odiate per le insidie che...