Santa Maria del Carmine: dal 1400 a oggi

Santa Maria del Carmine: dal 1400 a oggi

Santa Maria del Carmine: per gli appassionati di Ken Follett e del ciclo di libri “I Pilastri della Terra” la storia di questa chiesa richiamerà scenari familiari, che sembrano usciti dalle pagine di quei poderosi e splendidi romanzi. E così al cospetto di questa...
La Loggia degli Osii: dal 1300 a oggi

La Loggia degli Osii: dal 1300 a oggi

La Loggia degli Osii, con le sue forme eleganti ci riporta ai fasti della Milano del 1300, quando sulla scena politica inizia a brillare l’astro della famiglia Visconti destinata a ricoprire un ruolo di protagonista nella storia della città. La storiaLa LoggiaCome...
San Vincenzo in Prato: dal 300 a oggi

San Vincenzo in Prato: dal 300 a oggi

San Vincenzo in Prato: la casa del Mago, una delle chiese più antiche e più ignorate della nostra città. Ripercorriamo a ritroso la storia e risaliamo alla fondazione di questa piccola meraviglia che ci attende con i suoi tesori, un piccolo scrigno nel cuore della...
San Vittore al Corpo: gioiello del 500

San Vittore al Corpo: gioiello del 500

La Basilica di San Vittore al Corpo: una delle molte chiese quasi sconosciute della nostra città, nonostante la sua sia storia antica, che si perde nella notte dei tempi, risalendo fino all’alba del Cristianesimo. La storiaLa basilicaCome arrivareApprofondimenti La...
Villa Litta Borromeo: splendore del ‘500

Villa Litta Borromeo: splendore del ‘500

Tra le mura di villa Litta Borromeo, tra il verde del suo parco, non solo si ritrova l’atmosfera dell’opulenza nobiliare ma anche le impronte degli importanti intellettuali che in questa villa hanno dato vita a importanti salotti culturali. A villa Litta Borromeo ci...