Stiamo vivendo un periodo difficile e per molti insostenibile. E’ quasi un obbligo cercare di godere di piccoli gesti, di piccole coccole che ci aiutino a fronteggiare questo complesso momento. Quindi, sull’onda di un peccato di gola, andiamo a curiosare...
Conosciuta anche come colonna infinita perché le grandi opere richiedono da sempre anni per essere realizzate. Si tratta di una colonna votiva eretta nel 1580 come voto per la cessazione dell’epidemia di peste che aveva imperversato a Milano. Infatti solo in...
Anche per chi scrive si è trattata di una meravigliosa scoperta: un insospettato angolo di pace, quasi un piccolo paradiso nel cuore di Milano. Un’antichissima vigna, donata nel 1498 dal duca Ludovico il Moro a Leonardo da Vinci in occasione del soggiorno milanese del...
Cosa mangiamo di tipico a Pasqua, a Milano e nel pavese? Ma una bella insalata…di chiappe! Una ricetta molto semplice, della tradizione contadina: uova sode adagiate su un letto di insalata. Ma la particolarità di questo piatto risiede nell’unione tra sacro e profano,...
“Sono nata a Milano il 21 marzo 1931, a Porta Genova: una zona nuova ai tempi, di mezze persone, alcune un po’ eleganti altre no.” Quindi domani 21 marzo ricorrerebbe il novantesimo compleanno di Alda Merini. La vita e le opere di Alda Merini sono profondamente...
Porta Cicca, ossia Porta Ticinese: infatti è questo il toponimo con qui Porta Ticinese è conosciuta dagli abitanti di Milano. Ma l’origine esatta di questo soprannome rimane misteriosa. Per alcuni si chiamerebbe così a causa dell’alta concentrazione in passato di...
A partire da settimana prossima saremo nuovamente in lockdown ma potremo godere di un’iniziativa messa in campo da Palazzo Reale. Infatti il prestigioso museo ha programmato una visita virtuale guidata tra le sale della mostra “Divine e Avanguardie”....
Poiché al momento non è consentito muoverci in piena libertà, viaggiare, possiamo comunque esplorare angoli forse poco conosciuti della nostra città e della nostra regione Lombardia. Quindi iniziamo a programmare gite da effettuare quando le condizioni saranno più...
Si apre martedì 18 febbraio la settimana dedicata all’alta moda femminile con un ricco programma che prevede 56 sfilate, 96 presentazioni, 2 presentazioni su appuntamento e 34 eventi tra arte, moda e cultura. L’apertura della fashion week...
Palazzo Reale offre al pubblico italiano la possibilità di ammirare l’opera di uno dei più importanti interpreti della pittura del Seicento: Georges De La Tour. Si tratta di un evento notevole importanza: sia perchè si tratta della prima mostra monografica nel...